Messaggio del Presidente. Assemblea

Carissimi,

dopo un difficile momento affrontato da tutto il Mondo Accademico nel suo insieme, nei singoli ed in varie sedi universitarie, finalmente con animo più sereno occorre guardare avanti.
Sicuramente gli eventi bellici, la complessa fase politica, le incertezze della ripresa pandemica e tutte le ricadute sociali ed economiche sul nostro Paese, impongono comunque una riflessione propositiva, che può trovare un importante momento di confronto nella prossima assemblea del nostro Collegio, che (allo stato) si terrà martedì 11 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso la sala S. Giovanni del Centro Congressi “ROME CAVALIERI WALDORF ASTORIA”, nell’ambito del 124° Congresso della Società Italiana di Chirurgia e nel 140° anno dalla sua fondazione.
Grande merito al Presidente Francesco Basile per aver riportato l’assise scientifica nella sede storica alla quale tutti eravamo  legati nel ricordo….. sono certo sia un segnale beneagurante per il futuro!
Nel contempo, la recente Legge n. 79 del 29 giugno 2022 ha revisionato la struttura del pre-ruolo ed una revisione della ASN, per i quali saranno comunque necessari DM applicativi o quanto meno circolari esplicative, che meritano un approfondimento.
In quella sede si insedierà il prossimo Consiglio Direttivo del nostro Collegio, approvato a Roma a marzo scorso, insieme ai nostri candidati alla SIC.
Si insedierà anche la Softitalia come segreteria amministrativa del Collegio, in sostituzione della Sig.ra Stefania Botti, che ringraziamo sentitamente per la preziosa attività svolta in questi ultimi anni.
Concluderà l’assemblea nel modo migliore il Prof. Davide D’Amico,  che ci farà gentile dono del suo ultimo libro: “Una vita da Chirurgo”
Vi auguro magnifiche vacanze con un abbraccio affettuoso

Ludovico Docimo

 

Aggiornamento del 02/08/2022 ore 10:21

L’Assemblea è stata anticipata a lunedì 10 ottobre stessa ora e stessa sede (ore 17.00-18.30 Sala S. Giovanni).
> Leggi tutto

 

Aggiornamento del 05/10/2022 ore 11:39

Convocazione dell’Assemblea (giorno, ora e ordine del giorno).
> Leggi tutto

144 commenti

La visibilità dei commenti su questa pagina è pubblica.

  1. Vito D'Andrea 23 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Presidente, Care e Cari Colleghi,

    parteciperò con piacere all’Assemblea del Collegio il giorno 11 Ottobre p.v.

    La legge n.79 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.150 del 29.06.2022 e l’art.14, da pag.102 a pag.108, contiene le “Disposizioni in materia di Università e Ricerca”.

    Non contiene, però, l’attesa riforma dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, che la Ministra Messa avrebbe voluto definire con un decreto ministeriale da sottoporre al Consiglio di Stato.

    Sarà, quindi, il prossimo Governo che dovrà riformare l’A.S.N. ed i concorsi universitari.

    Io non andrò in vacanza, però auguro a voi tutti buone vacanze con affetto e stima,

    Vito

     

     

  2. Gabriele Materazzi 24 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Presidente , Care e Cari Colleghi, anche io parteciperò volentieri alla riunione del 11 ottobre pv.
    Colgo infatti oggi  l’occasione per salutarvi tutti, in quanto nuovo membro del Collegio. Sono estremamente felice ed onorato  di essere recentemente entrato a farne parte e spero di poter dare in futuro il mio contributo partecipando attivamente con l’impegno e l’entusiasmo che da sempre metto nella mia professione sia universitaria che dì chirurgo.  Alcuni di voi già mi conoscono,  e tutti gli altri spero di conoscerli al più presto!
    Non vedo l’ora di presentarmi di persona a tutti voi ad Ottobre

    Auguro a tutti voi una buona estate

    Gabriele Materazzi, Pisa

  3. Nicola Avenia 25 Luglio 2022 Rispondi

    Carissimi,

    in attesa di confermare data ed ora dell’Assemblea e, quindi, di inviare l’odg, auguro a tutti buone vacanze. In quell’occasione avremo il piacere di salutare i nuovi soci: Giulio Illuminati, Gabriele Materazzi, Michele Santangelo.

    Saluti affettuosi

    Nicola

  4. Michele Santangelo 25 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Presidente, carissimi colleghi

    parteciperò con piacere alla prossima riunione del Collegio. In attesa colgo l’occasione per augurare a tutti serene vacanze  e ringraziare per l’affettuosa accoglienza in questo consesso

    Un caro saluto

    Michele

  5. Ugo Boggi 25 Luglio 2022 Rispondi

    Benvenuto Gabriele! Ci vediamo tutti a Roma al Collegio l’11 ottobre.

    Nel frattempo buone ferie.

    Ugo

  6. Elio Jovine 26 Luglio 2022 Rispondi

    Carissimo presidente e colleghi, Parteciperò con entusiasmo.
    buone ferie

  7. Giuseppe Buscemi 26 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    farò di tutto per esserci! D’altronde come lasciarsi sfuggire l’occasione di immergersi nell’atmosfera del prestigioso Centro Congressi, che per tanti  anni ci ha visto celebrare i nostri congressi?

    Arrivederci,dunque

    un caro saluto a te e a tutti i membri del Collegio

    Giuseppe Buscemi

  8. Riccardo Casadei 26 Luglio 2022 Rispondi

    Carissimo Ludovico,

    Carissimi Colleghi,

    parteciperò volentieri alla riunione dell’11 Ottobre e, essendo la prima volta, sarà un piacere doppio. A presto.

    Intanto Buone Ferie a tutti

    Riccardo Casadei

  9. Caro Presidente, parteciperò con grande piacere

  10. Salvatore Agnes 27 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, sarò senz’altro presente. Un caro saluto.

  11. Carissimi,

    anche io confermo la mia partecipazione. Sarà un vero piacere incontrarci di nuovo tutti e salutare i nuovi Ordinari, peraltro figure valenti e ben note nell’ambiente chirurgico.

    Penso che avremo tanti interessanti argomenti da discutere.

    Cari saluti e buone ferie a tutti.

  12. Web Team 27 Luglio 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. Pappalardo.

     
    Parteciperò con grande piacere.
    G. Pappalardo
     

  13. Mario Testini 27 Luglio 2022 Rispondi

    Ovviamente presente! Grazie Ludovico

  14. Massimo Chiarugi 28 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Presidente,

    sarà un piacere essere presente.

    Un caro saluto a tutti

  15. Angela Pezzolla 28 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico sarò presente con grande piacere

  16. Grazie Ludovico sarò sicuramente presente.

    Un affettuoso benvenuto ai nuovi colleghi del Collegio.

    A presto

    Antonio Biondi

  17. Annibale Donini 28 Luglio 2022 Rispondi

    Grazie Ludovico, ovviamente sarò presente .

    Un caloroso benvenuto ai nuovi colleghi .

     

    Annibale Donini

     

     

  18. Web Team 28 Luglio 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. De Cian.

     
    Carissimo Presidente, cari Colleghi parteciperò con piacere. Un caro saluto a tutti.
     

  19. Renato Costi 28 Luglio 2022 Rispondi

    Buona sera a tutti e grazie Ludovico, confermo la mia presenza.

    Un caro saluto a vecchi e nuovi amici del Collegio.

    Renato Costi

  20. Enrico Fiori 29 Luglio 2022 Rispondi

    Carissimo Ludovico,

    arrivederci a Roma.

    Buone vacanze a tutti

  21. Antonio Ambrosi 29 Luglio 2022 Rispondi

    Ci sarò buone vacanze a Tutti che sia un meritato e sereno relax Antonio Ambrosi

  22. Paolo Del Rio 29 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico

    sarò presente. Un saluto a tutti e buone vacanze

    A presto

    Paolo Del Rio

  23. Grazie Presidente, conto di esserci anch’io.

    G. Cocorullo

  24. Felice Mucilli 30 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    sarò presente. Buone vacanze a tutti.

    Felice Mucilli

  25. Mario Musella 30 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, naturalmente ci vediamo a Roma. Un saluto a tutti…

  26. Caro Lucivico,

    ci sarò’ ovviamente, un benvenuto ed auguri ai nuovi stimatissimi soci ed amici.

    Nuccio

  27. Sergio Alfieri 31 Luglio 2022 Rispondi

    Parteciperò all assemblea

     

    Sergio Alfieri

  28. Mario Guerrieri 31 Luglio 2022 Rispondi

    caro Ludovico

    saro’ presente

    grazie e buone vacanze

     

  29. Mario Taffurelli 31 Luglio 2022 Rispondi

    Parteciperò all’assemblea

  30. Vincenzo Pilone 31 Luglio 2022 Rispondi

    Gent.mo Prof. Docimo,

    con piacere ed onore parteciperò all’assemblea.

    Cari saluti a tutti i colleghi.

    Vincenzo Pilone

  31. Caro Ludovico anch’io parteciperò all’assemblea. Buone vacanze a tutti

     

    Donato F Altomare

  32. Giovanni de Manzoni 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico

    confermo la mia presenza per questo collegio molto importante

     

     

  33. Francesco Selvaggi 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico sarò presente.Un caro saluto  Francesco

  34. Fabio Cianchi 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico

    Sarò presente al collegio

    Un abbraccio

    Fabio

  35. Franco Roviello 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro presidente

    saro presente  alla riunione

     

    un saluto a tutti

  36. Roberta Gelmini 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, cari Colleghi

    parteciperò certamente alla prossima assemblea del Collegio.

    Cari saluti e buone vacanze a tutti voi,

    Roberta

  37. Web Team 31 Luglio 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. Silecchia.

     
    Caro Presidente
    Saro’ presente.
    Buone vacanze a tutti

    Gianfranco Silecchia
     

  38. Paolo Sapienza 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Ludovico e cari tutti a presto vederci a Roma e buone vacanze a tutti Paolo Sapienza

  39. Andrea Mingoli 31 Luglio 2022 Rispondi

    Caro Presidente,

    Parteciperò con piacere. Un caro benvenuto ai nuovi soci del Collegio! Ci vediamo a Roma

  40. Giorgio De Toma 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, sarò senz’altro presente. A tutti buone vacanze.
    G. De Toma

  41. Giuseppe Tisone 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico

    Confermo la mia presenza alla riunione di Ottobre.

    Buone vacanze.

    giuseppe Tisone

  42. Caro Ludovico, ti rileggo con gioia. Certamente ci vedremo a Roma all’Assemblea del Collegio. Buone ferie a tutti

    Alessandro Cappellani

  43. Caro Ludovico , grazie e buona estate

    sarò presente all’assemblea

  44. Gilberto Poggioli 1 Agosto 2022 Rispondi

    presente !

  45. Giorgio Romano 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente ,   cari colleghi, ci vediamo l 11 ottobre a Roma . Buone vacanze a tutti !

  46. Massimo Rossi 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente

    sarò presente all’assemblea .

    Un affettuoso saluto a tutti

    Massimo

  47. Andrea Renda 1 Agosto 2022 Rispondi

    Saro’ presente!

  48. Guido Basile 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    saró presente.
    Buone vacanze a tutti.

    Guido Basile

  49. Ci saro’ anche io

    Un saluto a tutti

    Cristina

  50. Roberto Coppola 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    Confermo la mia partecipazione

    Un saluto a tutti

  51. Francesco Basile 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, saro’ certamente presente all’Assemblea.

    Un cordiale benvenuto ai nuovi Ordinari! Buone Ferie

    a tutti. Francesco Basile

  52. Caro Ludovico, sarò presente.

    buone ferie e un caro saluto a Tutti.

    Piergiorgio Danelli

  53. Gentilissimo Presidente,

    Ringrazio e confermo la mia partecipazione.

  54. Roberto Salvia 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente, colleghe e colleghi,

    confermo la mia presenza al Collegio di ottobre.

    Roberto Salvia

  55. Marco Caricato 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente

    confermo la mia presenza attiva

    A presto. buone vacanze a tutti.

    Marco Caricato

  56. Antonino Spinelli 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    sarò presente.
    un caro saluto

    Antonino

  57. Alessandro Zerbi 1 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente,

    confermo la mia presenza

    Un caro saluto  a tutti

    Alessandro Zerbi

  58. Caro Presidente,

    parteciperò all’Assemblea

    Cari saluti

    Giovanni D De Palma

  59. Vittorio Altomare 2 Agosto 2022 Rispondi

    Carissimo Ludovico anche io sarò presente. Auguro serene e meritate vacanze a tutti

    Vittorio A

  60. Auguro a tutti buone ferie. Anch’io sarò presente

  61. Giorgio Ercolani 2 Agosto 2022 Rispondi

    Confermo la mia presenza. un saluto a tutti Voi

  62. Ludovico Docimo 2 Agosto 2022 Rispondi

    Carissimi,
    Nel ringraziare sentitamente quanti hanno confermato la propria partecipazione ed il proprio legame al Collegio, che ci consente di poter trasmettere alla Segreteria le nostre esigenze ed al Professore D’Amico il numero dei presenti per poter distribuire il suo ultimo libro, vi informo che la nostra Assemblea è stata anticipata a lunedì 10 ottobre stessa ora e stessa sede (ore 17.00-18.30 Sala S. Giovanni).
    Penso che per molti versi, essendo più ravvicinata rispetto all’inaugurazione, l’anticipazione consenta la più ampia ed agevole partecipazione a tutti.
    Mi scuso per il cambio di programma con un caro abbraccio
    Ludovico

  63. Domenico D'Ugo 2 Agosto 2022 Rispondi

    Certamente avrò piacere ed interesse a partecipare all’Assemblea del 10 ottobre alle 17,00

  64. Marco Montorsi 2 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico e cari amici,

    lo spostamento della Assemblea a lunedì pomeriggio mi permette di essere presente .  A presto rivederci

    Marco

  65. Caro Ludovico ,

    nel Time Table del Congresso di Roma la nostra riunione è programmata sempre in Sala San Giovanni e sempre dalle 17.00 alle 18.30 ma il giorno è il Lunedì 10 e non il Martedì 11. Confermi che la data è Martedì per organizzarsi .

     

    grazie

     

    giovanni

  66. Felice Giuliante 2 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico, sarò senz’atro presente.

    Grazie.

     

  67. Grazie per la comunicazione. Parteciperò con piacere. Buone ferie a tutti.

    Alessandro Paganini

  68. Caro Ludovico e cari colleghi, sarà un piacere essere presente e soprattutto rivedervi.

    Fabrizio Di Benedetto

  69. Antonio Macrì 2 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    grazie per la precisazione. Sarò presente anch’io.

  70. Ludovico Docimo 2 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Giovanni,

    nel mio ultimo messaggio avevo appunto comunicato l’anticipazione e a lunedì 10 ottobre stessa sede e stesso orario.

    Comunque ti ringrazio per darmi l’opportunità di precisarlo ancora.

    un caro saluto a tutti

     

  71. Giuseppe Navarra 2 Agosto 2022 Rispondi

    Sarò presente che io.

    A presto

    Pippo

  72. Carissimo Ludovico, carissimi colleghi,

    sarò presente all’Assemblea di ottobre.  Sarà soprattutto un piacere conoscere i nuovi Ordinari, che vedo essere molto numerosi.

    Arrivederci.

    Antonio Di Cataldo

  73. Isidoro Di Carlo 2 Agosto 2022 Rispondi

    Anche io sarò presente. Un caro saluto a tutti.

  74. Paolo Carcoforo 2 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    desidero innanzitutto porgere il mio più sincero benvenuto ai Professori Ordinari che sono entrati a far parte del Collegio; nel contempo ti confermo la mia presenza all’Assemblea che si terrà a Roma durante il Congresso SIC.

    un caro saluto

    Paolo

  75. Marco Raffaelli 3 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico,

    confermo la mia partecipazione.

    Congratulazioni e benvenuti ai nuovi Professori Ordinari.

    Un caro saluto e buone vacanze a tutti,

    Marco

  76. Sergio Sandrucci 3 Agosto 2022 Rispondi

    Sarò presente con piacere

  77. Grazie Presidente, sarò presente.

    Cari saluti a tutti

    Salvo Gruttadauria

  78. Caro Ludovico,

    confermo la mia partecipazione

    Cari saluti a tutti

    Giovanni Ramacciato

  79. Roberta Gelmini 4 Agosto 2022 Rispondi

    Presente

  80. Confermo la mia presenza giorno 10. A presto

    Gianfranco Cocorullo

  81. Francesco Pisani 4 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Ludovico confermo  la mia  partecipazione

  82. Antonino Agrusa 5 Agosto 2022 Rispondi

    Caro Presidente, Ch.mi Proff.ri

    ho il piacere di presentarmi e considerarmi onorato di entrare a far parte del prestiggiosissimo Colleggio.

    Spero poter contribuire adeguatamente alle attività che caratterizzano la mission di tutti noi che ne facciamo parte.

    Nel ringraziarvi ancora tutti colgo l’occasione per confermare la mia presenza nella data proposta e per augurare serene vacanze.

    Nino Agrusa

     

  83. Marco Vivarelli 5 Agosto 2022 Rispondi

    Confermo la mia partecipazione.

    Marco Vivarelli

  84. Guido Torzilli 5 Agosto 2022 Rispondi

    Caro colleghi

    Confermo la mia presenza

    Un caro saluto e buone vacanze a tutti ed alle vs famiglie

    Guido

  85. Gennaro Nuzzo 6 Agosto 2022 Rispondi

    Mi farà piacere essere con voi.

    Gennaro Nuzzo

  86. Ludovico Docimo 7 Agosto 2022 Rispondi

    Carissimi,

    devo purtroppo informarvi della scomparsa del Prof. Beltrami, Maestro della Chirurgia, che ha interpretato nei gesti, nei modi e nel carattere.

    Ultimo allievo diretto del nostro Caposcuola Raffaele Paolucci resta nel ricordo indelebile di molti di noi.

    Alla Chirurgia Italiana e alla Famiglia il nostro più sincero cordoglio

  87. Vito D'Andrea 7 Agosto 2022 Rispondi

    All’età di 90 anni, il Prof. Vanni Beltrami ci ha lasciati.

    Nato a Torino, laureato in Medicina e Chirurgia, il Prof. Vanni Beltrami si è specializzato alla Sapienza in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Toracica.

    E’ stato uno dei fondatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara, nata dall’incontro di due eccezionali Scuole, Romana e Bolognese.

    E’ arrivato a Chieti nel 1971, Direttore dell’Istituto di Patologia Chirurgica e della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica.

    Ordinario di Clinica Chirurgica dal 1980, a più riprese ha assunto ad interim la direzione degli Istituti di Anestesia e Rianimazione, di Clinica Ostetrica

    e Ginecologica, di Clinica Urologica.

    Dal 1983 al 1985 è stato Prorettore dell’Università di Chieti.

    Ha assunto la direzione delle attività chirurgiche di Ospedali in Costa d’Avorio, Kenya e Nigeria, diventando anche un esperto Africanista, con laurea in Lettere e Filosofia.

    Dal 1° Novembre 1998  è stato chiamato alla Sapienza, in V Clinica Chirurgica Generale e Toracica.

    Dal 1° Novembre 2002 è stato nominato Professore Emerito di Clinica Chirurgica.

    Il Prof. Vanni Beltrami è stato un grande Clinico Chirurgo, esempio di vera passione chirurgica, colto, elegante, galantuomo.

    L’ultimo saluto domani mattina alle ore 10,30, quando sarà celebrata la S.Messa “in corpore presenti” nella Chiesa di Santa Maria Apostolorum, in via dei Ferrari, a Roma.

    Il Caposcuola Chiar.mo Prof. Giorgio Di Matteo, 96 anni, ed anch’io, a Dio piacendo, ci saremo, per esprimere il cordoglio della Scuola e le più sentite condoglianze ai familiari.

    Vito D’Andrea

  88. Stefano Puleo 8 Agosto 2022 Rispondi

    Ottimo chirurgo,gentiluomo,indimenticabili le Sue relazioni impreziosite da foto dell’Africa che Lui amava.

  89. Web Team 8 Agosto 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. D’Amico.

     
    Ho già espresso il mio rammarico per la scomparsa dell’amico Vanni, figura da emulare per stile accademico e levatura morale. Allievo del mitico Prof. Paolucci è stato mio collega di concorso e di percorso. Ha co fondato l’Università di Chieti e ha riempito del Suo operato tutta la Regione. Lo affido al vostro rispetto nella memoria.

    Davide D’Amico
     

  90. Anch’io sono dispiaciuto per la scomparsa del Prof. Beltrami, bella figura di Chirurgo e Gentiluomo.

  91. Achille Gaspari 11 Agosto 2022 Rispondi

    Il prof Beltrami era un allievo del prof. Marcozzi. Io l’ho conosciuto quando ero giovane assistente ordinario in Clinica Chirurgica alla Sapienza e lui aiuto. Già al quel tempo si occupava con competenza di chirurgia toracica e aveva riportato dalla sua esperienza svedese nuove tecniche per la sutura del bronco. Da giovane ordinario di Semeiotica Chirurgica presso l’università D’Annunzio di Chieti l’ho avuto come collega poichè ricopriva l’incarico di Clinica Chirurgica da 1980. Elegante, gentile, di ampia cultura, appassionato studioso delle tradizioni africane è stato un ottimo chirurgo, un bravissimo professore e un vero gentiluomo

     

  92. Autore di questo articolo
    Ludovico Docimo 29 Agosto 2022 Rispondi

    Apprendo ora dal caro Paolo Innocenti che e’ scomparso l’8 marzo di quest’anno, all’età di 90 anni, il Prof. Antonio Maria Napolitano.
    Nato a Roma il 2 marzo 1932, dopo la maturità classica si laureò in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma.

    Formatosi nella Scuola del Prof. Pietro Valdoni e poi del Prof. Giovanni Marcozzi della Sapienza, ebbe l’incarico di professore di Semeiotica Chirurgica dal 1972 al 1981 presso l’Università di Chieti e fu tra i fondatori della Facoltà di Medicina di questo Ateneo.
    Divenuto Professore Ordinario, fu direttore della Patologia Chirurgica di Chieti dal novembre 1981 fino al novembre 2004.

    Fu Direttore della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare della Università di Chieti.

    Agli inizi degli anni ottanta, ad eccezione dei Direttori, i reparti clinici della Facoltà di Medicina di Chieti avevano organici prevalentemente formati da medici ospedalieri.
    Il Prof. Napolitano ebbe il grande merito nei confronti dei suoi allievi di istituire numerosi ruoli universitari.

    Nella sua lunga carriera istituì sei ruoli da ricercatore, sei da professore associato ed uno da professore ordinario, creando con determinazione, onestà e lungimiranza una Scuola Chirurgica Universitaria.
    Personalmente ne ho un ricordo indelebile per garbo e per elevato valore scientifico e culturale.

     

  93. Andrea Renda 29 Agosto 2022 Rispondi

    Se ne va una bella persona ed un ottimo chirurgo. Sono vicino ai familiari. Andrea Renda

  94. Cristina Marmorale 29 Agosto 2022 Rispondi

    Lunedi 10 ottobre aula S. Giovanni  dalle ore 17 assemblea Professori ordinari e straordinari

    giusto?

  95. Web Team 29 Agosto 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. D’Amico.

     
    Figura meritevole di ogni elogio. Persona seria ed autorevole come si conviene al nostro ruolo. Ciao Antonio.

    Davide D’Amico
     

  96. Vincenzo Minutolo 30 Agosto 2022 Rispondi

    Sentite condoglianze ai familiari . Vincenzo Minutolo

  97. Giuseppe Buscemi 30 Agosto 2022 Rispondi

    Le mie sentite condoglianze alla famiglia e agli allievi.

    Pippo Buscemi

  98. Giovanni Ramacciato 30 Agosto 2022 Rispondi

    Le mie più sentite condoglianze ai familiari ed agli allievi,

    Giovanni Ramacciato

  99. Cristina Marmorale 31 Agosto 2022 Rispondi

    Sono profondamente addolorata  per la scomparsa di due figure importanti nel panorama chirurgico Nazionale.

    Condoglianze alle famiglie

  100. Vito D'Andrea 31 Agosto 2022 Rispondi

    Esprimo il cordoglio della Scuola Chirurgica del Prof. Giorgio Di Matteo e le più sentite condoglianze ai familiari e agli allievi.

    Vito D’Andrea

  101. Autore di questo articolo
    Ludovico Docimo 1 Settembre 2022 Rispondi

    Carissimi,
    Devo purtroppo informarvi di un’altra dolorosa perdita per la Chirurgia Italiana.
    Ieri è venuto a mancare il Prof. Michelangelo Zanghí, Ordinario e poi Emerito dell’Università di Catania, ove con successo ha percorso tutte le tappe della sua brillante carriera.
    Uomo schietto, Chirurgo e Docente brillante, lascia a tutti noi un ricordo di grande umanità.
    Siamo tutti vicini ai familiari e agli allievi.

  102. Alessandro Cappellani 1 Settembre 2022 Rispondi

    Caro Ludovico

    Grazie per le condoglianze affettuose da parte, degli allievi  ( e dunque anche mia) e della Famiglia del Prof.Michelangelo Zanghi. Chi lo ha conosciuto non dimentica la sua cortesia, il tratto garbato e gentile e la sua forte personalità di Professore e Maestro di Chirurgia.

  103. Antonio Ambrosi 1 Settembre 2022 Rispondi

    Carissimo Antonio pur non vedendoTi da tempo nutro sempre nei Tuoi confronti una affettuosa fraterna indissolubile Amicizia Ti abbraccio con tanto affetto, il Professor Michelangelo resterà un indimenticabile ricordo di  Signore d’altri tempi e grande Maestro dell’Accademia .

    Carissimo Alessandro un caro ed affettuoso abbraccio.

    Vi sono vicino

    Antonio Ambrosi

  104. Vito D'Andrea 2 Settembre 2022 Rispondi

    Esprimo anche ai familiari e agli allievi del compianto Prof. Michelangelo Zanghì le più sentite condoglianze ed il cordoglio della Scuola Chirurgica del Prof. Giorgio Di Matteo.

    Vito D’Andrea

  105. Cristina Marmorale 2 Settembre 2022 Rispondi

    Le mie piu’ sentite condoglianze per la scomparsa del Prof. Zanghi’, un caro amico

  106. Giuseppe Buscemi 2 Settembre 2022 Rispondi

    Esprimo le mie più sentite condoglianze ai familiari e agli allievi del Prof. Michelangelo Zanghì

    Giuseppe Buscemi

  107. Antonio Macrì 2 Settembre 2022 Rispondi

    Carissimi,

    Vi comunico con grande dispiacere che il 24 agosto è venuto a mancare, troppo presto, il Prof. Ciro Famulari, già Ordinario presso l’Università di Messina, dove, tra l’altro, ha ricoperto il ruolo di Direttore di Dipartimento e di Direttore della nostra Scuola di Specializzazione. Amico di tanti di Voi, è stato Uomo e Ricercatore di grandi capacità ed indiscussa onestà. Ci mancherà.

  108. Autore di questo articolo
    Ludovico Docimo 2 Settembre 2022 Rispondi

    Conservo un magnifico ricordo di Ciro Famulari.

    Partecipo sinceramente al dolore dei familiari e degli allievi.

    Stiamo inevitabilmente perdendo tanti tasselli del nostro passato, a noi il compito di conservarne i valori e la storia.

  109. Alessandro Cappellani 3 Settembre 2022 Rispondi

    Sono molto dispiaciuto per la notizia della scomparsa di Ciro. Un caro amico. Questo mese di Agosto è stato davvero ferale…

  110. Giovanni Ramacciato 3 Settembre 2022 Rispondi

    Con grande dolore partecipo alla notizia della perdita del Professore Michelangelo Zanghì grande Maestro di Chirurgia. Ci mancherà tantissimo.Porgo le mie più sentite condoglianze alla Sua Famiglia ed ai Suoi allievi

    Giovanni Ramacciato

  111. Antonio Ambrosi 3 Settembre 2022 Rispondi

    Per noi giovani di una volta, il Professor Ciro Famulari è stato un Esempio, un grande Esempio, sempre disponibile, sempre pronto ad indicarti la giusta via, un grandissimo Amico,  ci mancherà tantissimo. Un carissimo abbraccio alla Famiglia e ai Suoi Allievi.

    Antonio Ambrosi

  112. Giuseppe Buscemi 3 Settembre 2022 Rispondi

    Addio Ciro, riposa in pace! Condoglianze alla famiglia e agli allievi! Troppi amici e Colleghi ci hanno lasciato in questi giorni e non vi nego che ciò mi rattrista e mi fa riflettere  sulla  caducità della vita in tutte le sue manifestazioni!

    Un abbraccio affettuoso a tutti

    Pippo Buscemi

  113. Stefano Puleo 3 Settembre 2022 Rispondi

    Tanti ricordi di Ciro .. della sua signorilità e gentilezza.La nostra generazione chirurgica con tanti ideali e passione .Sentite condoglianze alla famiglia ed agli allievi.

    Stefano Puleo

  114. Luciano Corbellini 3 Settembre 2022 Rispondi

    Esprimo sentite condoglianze alla Famiglia, ad Alessandro che ricordo giovane Collega di un tempo. Ricordo, del Professore Zannghì, la grande signorilità e la disponibilità quando ormai molti anni fa ci affacciammo a questo mondo.

    Luciano Corbellini

  115. Luciano Corbellini 3 Settembre 2022 Rispondi

    La notizia della prematura scomparsa di Ciro, valido esponente dei ’49’ ma sopratutto un carissimo e sicero amico mi rattrista molto. Un abbraccio, forte, alla famiglia ed agli Allievi.

    Luciano Corbellini

  116. Vito D'Andrea 4 Settembre 2022 Rispondi

    Esprimo anche ai familiari e agli allievi del compianto Prof. Ciro Famulari le più sentite condoglianze ed il cordoglio della Scuola Chirurgica del Prof. Giorgio Di Matteo.

    Vito D’Andrea

  117. Vincenzo Minutolo 4 Settembre 2022 Rispondi

    Sentite condoglianze ai familiari dei Proff. Ciro Famulari e Michelangelo Zanchì.

    Vincenzo Minutolo

  118. Domenico Russello 5 Settembre 2022 Rispondi

    Riposa in pace. Ho di Lui un bellissimo ricordo.Condoglianze sentite alla famiglia ed ai suoi allievi.

  119. Cristina Marmorale 6 Settembre 2022 Rispondi

    Un addio a Diego collega ed amico

  120. Cristina Marmorale 6 Settembre 2022 Rispondi

    scusate  a Ciro

  121. Corrado Amodeo 7 Settembre 2022 Rispondi

    Sentite condoglianze alla famiglia del Prof. Zanghi. Un pensiero particolare per la scomparsa del caro amico Ciro

  122. Vito D'Andrea 8 Settembre 2022 Rispondi

    Ricordo di Antonio Napolitano

    Antonio Napolitano è stato per me, al tempo stesso, collega, collaboratore, interlocutore scientifico nel non breve periodo della nostra permanenza nella Clinica Chirurgica dell’Università di Perugia. Intento fortemente allo studio, curioso anche di letteratura e storia, ottimo didatta, Napolitano è maturato molto bene nella chirurgia seguendo un tradizionale percorso formativo di tecnica e princípi: ha identificato cioè, in modo preciso, l’immagine del corretto professore universitario. Molte volte, a Perugia, ho avuto il piacere di averlo aiuto in sala operatoria per interventi anche molto impegnativi avendo prova della sua preparazione che si concretizzava non raramente in osservazioni ed anche in suggerimenti che volentieri apprezzavo. Poi le nostre strade hanno seguito direzioni diverse: Antonio a Chieti “in Cattedra” ed io a Roma.

    Ho di lui un vivido ricordo, non appannato nelle diversificazioni delle carriere, mantenendo amicali e attuali rapporti negli incontri collegiali e congressuali e in qualche altra rara occasione.

    Nel ricordo di lui ho sempre accomunato, al suo fianco, la sua bella Signora, già nota anestesiologa perugina, che completava, nello spirito della coppia, le elevate caratterizzazioni di lavoro e di vita.

    Giorgio Di Matteo

  123. Corrado Amodeo 9 Settembre 2022 Rispondi

    Un pensiero particolare per la, scomparsa del prof. Napolitano nel ricordo del bel periodo passato insieme a Roma

  124. Nicola Basso 9 Settembre 2022 Rispondi

    Molte volte ho incontrato Antonio, parlando poco di chirurgia e molto di deserti. E tante volte ho avuto il desiderio di accompagnarmi a lui in qualcuno dei suoi viaggi. Ricordo ancora un suo intervento ad una trasmissione RAI e di come sapeva trasmettere il suo amore e la sua profonda conoscenza di quella immensa distesa di sabbia, il Sahara, deserto ma così pieno di vita. Ci mancherai.

  125. Web Team 9 Settembre 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. D’Amico

     
    Addio Antonio collega ed amico del gruppo 54.  Con Te se va un’altra tessera del nostro mosaico. Ti ricorderò sempre con tanto affetto e stima. Tuo Davide
     

  126. Ludovico Docimo 24 Settembre 2022 Rispondi

    Carissimi,
    Purtroppo questo mese ha visto anche la scomparsa del Professore Vincenzo Ziparo, un grande Maestro di Chirurgia.
    Allievo del Professore Sergio Stipa, ha servito con passione e dedizione l’Università Italiana, fondando la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza presso l’Ospedale S. Andrea di Roma, dove è stato Preside, Direttore della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale e Direttore del Dipartimento di Chirurgia.
    Il Prof. Ziparo è stato un Chirurgo eccellente, interpretando il ruolo di accademico ad elevatissimo livello. Personalmente ne conservo un ricordo ed un esempio indelebile.
    Ai suoi Allievi e alla sua Famiglia rivolgo il più sentito cordoglio.

  127. Paolo Negro 24 Settembre 2022 Rispondi

    Un ottimo chirurgo e un caro amico.

  128. Andrea Mingoli 24 Settembre 2022 Rispondi

    Un grande accademico, un ottimo chirurgo e soprattutto una gran brava persona! È una parte importante della nostra Scuola che se ne va, lasciando un ricordo indelebile in tutti noi.

  129. Giuseppe Modica 24 Settembre 2022 Rispondi

    Condoglianze alla famiglia del prof Vincenzo Ziparo. Eccellente chirurgo,ottimo docente, nobile Accademico. Caro Vincenzo ci mencherai R.i.p..

  130. Giovanni Ramacciato 24 Settembre 2022 Rispondi

    Il Professore Vincenzo Ziparo è stato un grande Maestro di chirurgia ed un eccezionale accademico.Caposcuola della chirurgia della facoltà di medicina dell’ospedale S. Andrea mentore per molti allievi con una spiccata capacità di trasmettere il suo sapere.E’ stato per me un grande onore far parte della sua scuola.Tutti noi della sua scuola siamo profondamente addolorati e sono certo che parimenti lo sono tutti i chirurghi italiani.La chirurgia italiana ha perso un chirurgo formidabile. Esprimo il mio più profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla moglie Silvia ed a tutta la sua famiglia

    Giovanni Ramacciato

  131. Web Team 25 Settembre 2022 Rispondi

    Riceviamo dal prof. D’Amico.

     
    Mi associo al cordoglio unanime per la perdita di un collega meritevole di ogni elogio.
    Condoglianze sentite alla famiglia ed alla Scuola.

    Davide D’Amico
     

  132. Vincenzo Minutolo 25 Settembre 2022 Rispondi

    Sentite condoglianze ai familiari ed agli allievi del Prof. Vincenzo Ziparo

  133. gianfranco amicucci 25 Settembre 2022 Rispondi

    Ciao Vincenzo , tu mi hai iniziato e fatto amare la CHIRURGIA !

     

  134. Vincenzo Memeo 25 Settembre 2022 Rispondi

    Ho conosciuto Vincenzo quando eravamo giovani allievi di grandi Maestri; siamo cresciuti insieme ed in Lui ho sempre ammirato il grande equilibrio ed i Suoi modi pacati oltre alla grande preparazione scientifica! Ciao Vincenzo

  135. Massimo Seccia 25 Settembre 2022 Rispondi

    Per molti anni sono stato in contatto stretto con Vincenzo. Al di là dei grandi meriti chirurgici e scientifici che tutti conosciamo, voglio ricordare la sua gentilezza d’animo, la cortesia innata e l’humour che ogni tanto sfoderava, quasi vergognandosene. Caro amico, non sei morto. Hai solo cambiato raggruppamento disciplinare! Condoglianze sentitissime alla famiglia.

  136. Vito D'Andrea 25 Settembre 2022 Rispondi

    Esprimo il cordoglio della Scuola del Professore Giorgio Di Matteo e le condoglianze agli Allievi e familiari.

    Vito D’Andrea

     

  137. Salvatore Berretta 25 Settembre 2022 Rispondi

    Apprendo con sommo dispiacere la morte di Vincenzo, caro amico e maestro di chirurgia. Insieme abbiamo iniziato le nostre prime esperienze in Semeiotica Chirurgica, diretta dal prof Sergio Stipa. Poi le nostre strade si sono separate e Vincenzo ha continuato la sua brillante carriera all’Università di Roma. Le mie sentite condoglianze alla famiglia.

  138. Giorgio Enrico Gerunda 25 Settembre 2022 Rispondi

    Cari Amici,

    la scomparsa di Vincenzo Ziparo mi riempie di grande amarezza e dolore. L’ho consociuto nel 1974 a Varenna al Primo Corso di Gastroenterologia Avanzata, dove entrambi partecipammo perchè ci occupavamo della chirugia dell’ipetenzione portale, Lui con il suo maestro il Prof. Stipa ed io con il mio il Prof Maffei Faccioli.  Da allora innumerevoli sono stai i nostri incontri in amicizia e collaborazione.  Ho avuto una grandissima stima ed amicizia per lui. E’ stato un grande chirurgo pieno di umanità e capacità. Ha dato spazio ai suoi allievi con saggezza e questo ne fa uno dei maestri della chirurgia italiana. Rimane per me uno degli amici migliori con il quale ho passato una intera vita professionale. Un grande abbraccio ai suoi cari ed ai suoi allievi.

    Con commozione ed affetto

    Giorgio Gerunda

  139. Enzo Durante 25 Settembre 2022 Rispondi

    Caro Sergio, è passato tanto tempo dal nostro ultimo incontro dopo i tanti avuti per il nostro maledetto concorso che ci ha portato via tanti anni ed anche tanti soldi e tanta possibilità di poter fare ancora di più di quello che abbiamo fatto. E’ un vero dispiacere apprendere che hai lasciato la tua famiglia ed i tuoi amici. La tua gentilezza unita ad una sorta di timidezza mi mancherà. Speriamo di rivederci un giorno. Condoglianze alla tua famiglia.

  140. Giuseppe Pappalardo 25 Settembre 2022 Rispondi

    La grande stima che mi ha sempre legato al suo maestro mi ha avvicinato a Vincenzo fin dai primi anni della mia carriera. Da Sergio Stipa Vincenzo ha appreso il suo grande rigore scientifico e l’eccellente attività chirurgica. Mi associo nelle condoglianze alla famiglia ed alla sua scuola

  141. Giuseppe Buscemi 26 Settembre 2022 Rispondi

    Sentite condoglianze alla famiglia e agli allievi

    Pippo Buscemi

  142. Enrico De Antoni 26 Settembre 2022 Rispondi

    Un caro ricordo del mio amico Vincenzo, di cui apprezzavo oltre che l’eccellenza professionale, il rigore scientifico e la grande capacità di mediazione. Queste doti gli hanno permesso di affermarsi come caposcuola della chirurgia nella facoltà medica dell’ospedale S. Andrea.

    Con affetto Enrico De Antoni

  143. Achille Gaspari 28 Settembre 2022 Rispondi

    La notizia della scomparsa del prof.  Vincenzo Ziparo mi riempie di dolore. L’ho stimato moltissimo come bravissimo chirurgo e grande maestro di chirurgia. Per la sua innata bontà, grande gentilezza e capacità di comprensione si è fatto voler bene da tutti. Un privilegio per me essergli stato amico

  144. Angelo Filippini 29 Settembre 2022 Rispondi

    Sono profondamente addolorato per la scomparsa  dell’amico Vincenzo a cui mi legava una cara amicizia. Lo ricorderò sempre come ottimo chirurgo e professore universitario.
    Angelo Filippini

Lascia un commento

I commenti sono riservati ai membri in ruolo e fuori ruolo del Collegio iscritti al sito. La visibilità dei commenti su questa pagina è pubblica.

*