Carissimi,
Vi riporto un messaggio ricevuto dal Prof. Massimo Volpe (che presiede l’Osservatorio Regionale del Lazio per le Scuole di Specializzazione, oltre alle sue molte altre funzioni).
Ritengo che sia tutto molto condivisibile e vi esorto a seguire quanto indicato ed a segnalarmi le situazioni particolari delle singole tipologie di Scuole:
Colgo l’occasione per sottolineare con soddisfazione la recente intesa siglata tra i Ministeri competenti e le organizzazioni dei Medici in Formazione Specialistica sul corretto coinvolgimento di questi ultimi nella campagna di vaccinazione di tutta la popolazione.Il contributo dei nostri giovani colleghi è un atto di grande responsabilità ed importanza che non poteva mancare. Tuttavia, con questo accordo si sono riaffermati due importanti principi su cui molti di noi si sono battuti nelle diverse sedi istituzionali. In primo luogo, quest’attività non andrà a scapito della integrità della formazione specialistica ma sarà aggiuntiva e volontaria. In secondo luogo, essa viene riconosciuta come attività professionale equamente compensata.
Questo risultato rappresenta anche un successo di questa conferenza che ha lungamente e approfonditamente messo al centro della propria discussione questa importante e dibattuta questione, contrastando posizioni che avrebbero ulteriormente indebolito la qualità della formazione specialistica.
Ora, a mio avviso, non bisogna fermarsi e bisogna riguadagnare terreno sull’inappropriato impiego degli specializzandi degli ultimi due anni di corso in strutture ospedaliere fuori delle reti formative o non sufficientemente specializzate o addirittura non coerenti con la specialità.
Occorre assicurare alla nostra comunità specialisti completamente formati e specializzati in linea con i curricula europei. Questo nuovo fronte di discussione con i Ministeri e con le singole Regioni va aperto al più presto, non appena la fase di emergenza si attenuerà e le condizioni generali lo permetteranno.
Cari saluti al Presidente, che ringrazio per il suo costante, intelligente impegno, e a tutti i colleghi
Massimo Volpe
Vi saluto cordialmente
Ludovico
3 commenti
La visibilità dei commenti su questa pagina è pubblica.
-
Il Prof. Massimo Volpe è Ordinario di Cardiologia ed è stato Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza dal 2016 al 2019.
Per il biennio 2020-2022 è Prorettore alla Programmazione e rapporti con gli IRCCS.
Si è laureato alla Federico II di Napoli dove è stato Professore Associato fino al 1995.
Top Italian Scientist = H-index = 70 , Citations = 35.000