Cari tutti,
come già presentato nel corso dell’ultima assemblea del Collegio, in qualità di membro del CD della SIC incaricato ai rapporti tra Collegio e SIC, di seguito alcune proposte per valorizzare la nostra centenaria Società.
Possiamo tutti insieme dare un contributo personale e tangibile per mantenere e aumentare il giusto prestigio che merita la SIC.
Una proposta è quella di presentare un socio (almeno!) ordinario l’anno. Se su 117 che risultano iscritti al Collegio anche se solo 100 prendono questo impegno la nostra componente all’interno della Società sarà sempre più rappresentata e la Società stessa ne avrà beneficio.
Un altro aspetto è quello di avvicinare i nostri specializzandi alla Società. Per loro l’iscrizione è gratuita. Ma di questo so che se ne sta occupando personalmente Ludovico.
Un altra proposta rivolta soprattutto a chi è leader nel suo settore (primo o secondo secondo i noti criteri) è quello di presentare la proposta di istituire una scuola specialistica SIC (possibilmente non da solo ma con uno o due colleghi, anche ospedalieri, ma con il minimo comune denominatore di essere leader in quel settore). Infatti ad oggi l’offerta formativa della SIC per quanto riguarda le Scuole è molto sotto rappresentata. Basti pensare che fino ieri non c’era una scuola SIC specialistica di chirurgia colo rettale (appena istituita). E così anche mancano molte altre scuole “specialistiche” (credo ad esempio che Giovanni De Manzoni stia lavorando a quella dell’Upper GI). È evidente che sia i discenti ma anche gli sponsor si siano fino ad oggi, molte volte, rivolti altrove.
Se riuscissimo ad offrire una offerta formativa completa (che oggi a mio avviso colpevolmente manca!) ma soprattutto molto autorevole (e la componente Universitaria è autorevole praticamente su tutte le discipline) riusciremmo anche in questo modo ad essere più “attrattivi” per tutti ed onorare sia il Collegio che la nostra prestigiosa SIC.
Un’altra proposta che per ora accenno solamente ma che, in qualità della commissione della SIC che presiedo, presenterò in modo più dettagliato a breve e separatamente è quella di rendere “visibile” ai cittadini la SIC. Se riuscissimo a far sì che la nostra Società diventi un riferimento per i cittadini per le scelte terapeutiche, nel rispetto delle sensibilità di tutti, avremmo a mio avviso messo un ulteriore tassello perché la SIC rimanga sempre più centrale nella Chirurgia Italiana.
Colgo l’occasione per augurare a tutti una Santa Pasqua appena passata
Sergio Alfieri
Nessun commento
La visibilità dei commenti su questa pagina è pubblica.